JEPI JORA è una storia legata alla libertà, che parte nel 1991 quando più di ventimila albanesi sbarcarono a Bari dalla nave Vlora. La protagonista è Jora, una quattordicenne delle montagne del nord, che una volta arrivata in Italia inizia un altro viaggio attraversando lingue e territori, tra ostilità e solidarietà. La sua storia diventa una sfida, una rivalsa, un percorso di autodeterminazione, fatica e crescita. A trent'anni dallo sbarco albanese JEPI JORA è una storia illustrata che si sviluppa su ogni mezzo di trasporto utilizzando biciclette, navi, tram e furgoni. È un graphic che parla di razzismo, di sfruttamento e di patriarcato. È un'avventura che disegna ciclofficine, attraversa periferie e racconta di scuole e case di borgata. È un lungo viaggio tra Bari, Roma, Durazzo e Kukes.
Croma (Claudia Romagnoli) è illustratrice, street artist e ciclista. In azione tra il Molise e Roma, CROMA pedala, disegna e si guarda intorno.
L’evento si inserisce all’interno del festival artisticalmass a cura di Marta Di Meglio e nato da un’idea di Krayon e omino71, dal 13 al 28 maggio presso Up Urban Prospective Factory.